Enea Remo è un nome di origine latina che deriva dal nome del dio romano della guerra e della poesia, Enio. Il nome Enio era a sua volta derivato dal nome greco Eniälos, che significa "il divino".
Il nome Enea Remo ha una lunga storia nella cultura occidentale. Nel mondo antico, il personaggio più noto con questo nome è Enea, l'eroe troiano che secondo la leggenda fuggì dalla città di Troia in fiamme e fondò la città di Roma. La sua storia è narrata nell'Eneide, un poema epico scritto dal poeta latino Virgilio.
Nel corso dei secoli, il nome Enea è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il famoso artista rinascimentale Enea Matta ed il filosofo italiano Enea Silvio Piccolomini, che divenne poi papa con il nome di Pio II.
Il nome Enea Remo è quindi un nome di origine antica e dalle forti radici culturali. Oggi è ancora usato come nome proprio di persona in Italia e in altri paesi dell'Europa meridionale.
Il nome Enea Remo è stato scelto per soli due neonati in Italia nel 2023, secondo i dati statistici più recenti. In generale, il numero di bambini chiamati Enea Remo alla nascita in Italia è molto basso, con un totale di solo due nascite complessive registrate finora.